La presentazione dell'iniziativa è prevista per martedì 12 aprile ore 18:30
Gli incontri si propongono di rendere maggiormente consapevoli i partecipanti delle potenzialità e dei vantaggi di una comunicazione utilizzabile in sede di colloqui professionali (esami universitari o analoghi, assunzione, rapporti con capi e/o collaboratori,) e in ogni tipologia di rapporti interpersonali (in famiglia, nelle relazioni amicali e affettive, negli incontri occasionali con l’Altro).
Le modalità didattiche prevedono:
- lezioni sulle teorie comunicazionali e sulla seducenza
- la possibilità di miglioramento della capacità di comunicare, utilizzabile in sede di colloqui
- la conduzione di esercizi attivi (simulazioni, auto-casi, role-professionali (assunzione, rapporti con capi e/o playing) effettuati dai partecipanti,commenti e riflessioni in collaboratori, esami universitari o di altra natura) o nelle occasione quotidiane di relazioni interpersonali (in famiglia, nelle relazioni amicali e affettive, in ogni tipo di incontro con l’Altro).
Le principali tematiche proposte sono:
- il valore della comunicazione interpersonale;
- il colloquio interpersonale (la dinamica e le fasi tipiche del mix e il governo della comunicazione);
- come evitare gli errori più frequenti e comunicare in modo proficuo;
- la seducenza come modalità di attivare e mantenere proficue relazioni con l’ Altro;
- l'auto-diagnosi della propria capacità seduttiva.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Presentazione: martedì 12 aprile ore 18,30
Inizio: martedì 19 aprile ore 21.00
Fine: martedì 24 maggio ore 21,15
6 incontri di 2 ore circa
(uno alla settimana, il martedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00)
Guida: Lorenzo Oggero
Info ed iscrizioni:
Libreria Erasmus – Piazza Cavallotti 9 - PISA
Tel. 050554059 / 3290704825
Minimo 8 persone - massimo 15 persone
LORENZO OGGERO
Docente e consulente di management con specializzazione nell’area delle risorse umane
- Dopo la laurea, matura un’esperienza decennale in azienda (presso l’Italsider di Genova), poi è dirigente presso la Hay Management Consulting di Milano; in seguito costituisce la Oggero &Partners s.r.l., dal 1999 al 2001 è Responsabile dello Sviluppo Organizzativo di Poste Italiane presso la Direzione di Roma;
- esercita la libera professione c/o clienti di piccole, medie e grandi dimensioni (tra questi ultimi: Banca Intesa e Poste Italiane) nell’area dello sviluppo organizzativo e delle risorse umane. Pubblica numerosi articoli e libri sulle tematiche manageriali (Comunicazione, Motivazione, Leadership, Servizio, Ruolo, Lavoro di gruppo, Metafora) e sul benessere personale;
- le pubblicazioni più recenti sono:
* L’organizzazione è una metafora -FrancoAngeli, 2004
* Management & Golf – 2009
* Seduco… dunque sono! – Le seduzioni quotidiane e il percorso della seducenza, FrancoAngeli, 2014
* Amori imprevisti (romanzo) – Vincitore 1° Premio Edizione straordinaria Pacini Editore, 2015
- Già socio di SGAI, Società Gruppo Analitica Italiana di Milano;
- Socio e docente di Ariele, Associazione Italiana di Psicosocioanalisi di Milano, dove attualmente gestisce un master di coaching.
Gli incontri si propongono di rendere maggiormente consapevoli i partecipanti delle potenzialità e dei vantaggi di una comunicazione utilizzabile in sede di colloqui professionali (esami universitari o analoghi, assunzione, rapporti con capi e/o collaboratori,) e in ogni tipologia di rapporti interpersonali (in famiglia, nelle relazioni amicali e affettive, negli incontri occasionali con l’Altro).
Le modalità didattiche prevedono:
- lezioni sulle teorie comunicazionali e sulla seducenza
- la possibilità di miglioramento della capacità di comunicare, utilizzabile in sede di colloqui
- la conduzione di esercizi attivi (simulazioni, auto-casi, role-professionali (assunzione, rapporti con capi e/o playing) effettuati dai partecipanti,commenti e riflessioni in collaboratori, esami universitari o di altra natura) o nelle occasione quotidiane di relazioni interpersonali (in famiglia, nelle relazioni amicali e affettive, in ogni tipo di incontro con l’Altro).
Le principali tematiche proposte sono:
- il valore della comunicazione interpersonale;
- il colloquio interpersonale (la dinamica e le fasi tipiche del mix e il governo della comunicazione);
- come evitare gli errori più frequenti e comunicare in modo proficuo;
- la seducenza come modalità di attivare e mantenere proficue relazioni con l’ Altro;
- l'auto-diagnosi della propria capacità seduttiva.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Presentazione: martedì 12 aprile ore 18,30
Inizio: martedì 19 aprile ore 21.00
Fine: martedì 24 maggio ore 21,15
6 incontri di 2 ore circa
(uno alla settimana, il martedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00)
Guida: Lorenzo Oggero
Info ed iscrizioni:
Libreria Erasmus – Piazza Cavallotti 9 - PISA
Tel. 050554059 / 3290704825
Minimo 8 persone - massimo 15 persone
LORENZO OGGERO
Docente e consulente di management con specializzazione nell’area delle risorse umane
- Dopo la laurea, matura un’esperienza decennale in azienda (presso l’Italsider di Genova), poi è dirigente presso la Hay Management Consulting di Milano; in seguito costituisce la Oggero &Partners s.r.l., dal 1999 al 2001 è Responsabile dello Sviluppo Organizzativo di Poste Italiane presso la Direzione di Roma;
- esercita la libera professione c/o clienti di piccole, medie e grandi dimensioni (tra questi ultimi: Banca Intesa e Poste Italiane) nell’area dello sviluppo organizzativo e delle risorse umane. Pubblica numerosi articoli e libri sulle tematiche manageriali (Comunicazione, Motivazione, Leadership, Servizio, Ruolo, Lavoro di gruppo, Metafora) e sul benessere personale;
- le pubblicazioni più recenti sono:
* L’organizzazione è una metafora -FrancoAngeli, 2004
* Management & Golf – 2009
* Seduco… dunque sono! – Le seduzioni quotidiane e il percorso della seducenza, FrancoAngeli, 2014
* Amori imprevisti (romanzo) – Vincitore 1° Premio Edizione straordinaria Pacini Editore, 2015
- Già socio di SGAI, Società Gruppo Analitica Italiana di Milano;
- Socio e docente di Ariele, Associazione Italiana di Psicosocioanalisi di Milano, dove attualmente gestisce un master di coaching.
CORSO SULLA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE E SULLA SEDUCENZA
Nel centro storico pisano convivono tre città, tre comunità parallele, quella permanente dei cittadini, quella provvisoria degli studenti, quella momentanea dei turisti. Non sono molti i luoghi dove si incontrano: in alcune strade principali, a volte in qualche locale, ogni giorno alla libreria Erasmus.
Inaugurata nel dicembre 2013 di fronte al Dipartimento di Lingue a meno di trecento metri dalla Torre, la Libreria Erasmus offre ai lettori un’ampia varietà di scelta. Al suo interno puoi trovare molti testi di narrativa, classica e contemporanea, in lingua originale o con testo a fronte, ma anche di poesia, di saggistica letteraria, linguistica, storica, filosofica, di attualità e scienze umane. Tra i libri più ricercati i testi in lingua originale ma anche i manuali per imparare le lingue, non solo ovviamente l’inglese, il francese, il tedesco, il russo, lo spagnolo, ma anche il portoghese, il polacco, il bulgaro, il serbo, il greco, il romeno, lo svedese, l’arabo, il giapponese, il cinese, lo swahili, il sanscrito. Non mancano manuali di italiano per stranieri, libri per bambini e volumi sulla cucina locale anche in lingua straniera. Caratteristica della libreria sono anche i testi a tematica locale, dalle guide per turisti ai principali volumi di approfondimento sulla storia e la letteratura pisana. Qualsiasi altro tipo di testo può essere prenotato attraverso un servizio che mette al centro l’esigenza individuale del cliente.
Un luogo dove puoi trovare non solo una grande varietà di letture, ma un’ampia gamma di proposte per produrre cultura. In autunno e in primavera si organizzano corsi di scrittura poetico-narrativa e di comunicazione oltre a presentazioni di libri e a reading di poesia che si susseguono durante il corso dell’anno.
Inaugurata nel dicembre 2013 di fronte al Dipartimento di Lingue a meno di trecento metri dalla Torre, la Libreria Erasmus offre ai lettori un’ampia varietà di scelta. Al suo interno puoi trovare molti testi di narrativa, classica e contemporanea, in lingua originale o con testo a fronte, ma anche di poesia, di saggistica letteraria, linguistica, storica, filosofica, di attualità e scienze umane. Tra i libri più ricercati i testi in lingua originale ma anche i manuali per imparare le lingue, non solo ovviamente l’inglese, il francese, il tedesco, il russo, lo spagnolo, ma anche il portoghese, il polacco, il bulgaro, il serbo, il greco, il romeno, lo svedese, l’arabo, il giapponese, il cinese, lo swahili, il sanscrito. Non mancano manuali di italiano per stranieri, libri per bambini e volumi sulla cucina locale anche in lingua straniera. Caratteristica della libreria sono anche i testi a tematica locale, dalle guide per turisti ai principali volumi di approfondimento sulla storia e la letteratura pisana. Qualsiasi altro tipo di testo può essere prenotato attraverso un servizio che mette al centro l’esigenza individuale del cliente.
Un luogo dove puoi trovare non solo una grande varietà di letture, ma un’ampia gamma di proposte per produrre cultura. In autunno e in primavera si organizzano corsi di scrittura poetico-narrativa e di comunicazione oltre a presentazioni di libri e a reading di poesia che si susseguono durante il corso dell’anno.

Share page: