La ripresa inizia dal settore culturale: il Luglio culturale pisano
Il “Luglio culturale pisano: i libri riprendono la città” parte con l’intento di coinvolgere nella ripresa persone, case editrici, attività commerciali e librerie del territorio, piccoli produttori enogastronomici pisani, partendo proprio dalla lettura e dal libro come momento di incontro e scambio di idee tra persone.
Il Comune di Pisa fornirà in tali occasioni il suolo a titolo gratuito per garantire lo svolgimento degli eventi in totale sicurezza e con il regolare distanziamento sociale.
Le attività che collaborano al progetto: Libreria Erasmus, Libreria Civico 14, Carmignani Editrice, Carbonio Editore, casa editrice Jouvence, Bar-pasticceria “Lilli in”, Birrifici artigianali della provincia di Pisa, Etruria Eventi-mostra mercato di collezionismo/creatività/artigianato.
Denso il programma di iniziative culturali, con nomi importanti del panorama sia locale che italiano:
Delle otto presentazioni dei libri in programma sei saranno in piazza Cavallotti a pochi metri dall’ingresso della libreria Erasmus.
I sei incontri che avverranno tutti con la presenza dell’autore, sono:
Martedì 14 luglio – Ore 21.00
Presentazione del libro
“New Hope” (Carmignani Editrice, 2019),
http://carmignanieditrice.com/home/271-new-hope-benedetta-ceru.html?search_query=new+hope&results=4
della giovanissima autrice pisana Benedetta Cerù.
Presenta Andrea De Conno, letture di Cristina Sagliocco.
In collaborazione con Libreria Erasmus, Piazza Cavallotti, Pisa.
Nella piazza Mostra mercato di collezionismo/creatività /artigianato
Giovedì 16 luglio – Ore 21.00
Presentazione del libro
“Esistiamo solo quando ci incontriamo” (Carmignani Editrice, 2020)
nuovo romanzo di Andrea Falchi,
Presenta Franco Donatini, ingegnere, docente Università di Pisa, scrittore
In collaborazione con Libreria Erasmus, Piazza Cavallotti, Pisa.
Nella piazza Mostra mercato di collezionismo/creatività /artigianato
Domenica 19 luglio – Ore 21.00
Presentazione del libro “Non dipingerai i miei occhi” (Jouvence, 2020)
dell’autrice Grazia Pulvirenti.
Presenta Alessandro Tosi, docente Università di Pisa direttore del Museo della grafica di Pisa
In collaborazione con Libreria Erasmus, Piazza Cavallotti, Pisa
Nella piazza Mostra mercato di collezionismo/creatività /artigianato
Martedì 21 luglio – Ore 21.00
Presentazione della serie di gialli storici “La signorina Gemma indaga”
dell’autrice cascinese Patrizia Rasetti.
In collaborazione con Libreria Erasmus, Piazza Cavallotti, Pisa.
Nella piazza Mostra mercato di collezionismo/creatività /artigianato
Giovedì 23 luglio – Ore 21.00
Presentazione del libro
“Osvaldo, l’algoritmo di Dio” (Carbonio Editore, luglio 2020)
giallo ambientato a Pisa, sul tema dell’intelligenza artificiale e i risvolti etici del progresso in questo campo
di Renato De Rosa (autore e parodista del laboratorio di Zelig) “
Presenta Pierluigi Barrotta, noto saggista e docente di Filosofia della Scienza dell’Università di Pisa.
In collaborazione con: Libreria Erasmus,
Nella piazza: Mostra mercato di collezionismo/creatività /artigianato
Piazza Cavallotti, Pisa
Domenica 26 luglio – Ore 21.00
Il filo rosso della poesia: presentazione di “Poema dei colori”,
di Simonetta Princivalle, poetessa e pittrice
e di
“Il tempo liquido”,
di Martina Tardioli.
In collaborazione con Libreria Erasmus, Piazza Cavallotti, Pisa.
Nella piazza: Mostra mercato di collezionismo/creatività /artigianato
Tutti i libri della presentazione sono già disponibile in grande quantità presso la Libreria Erasmus,
piazza Cavallotti 9 Pisa
luglio culturale pisano

![]() |
CAFFÈ LETTERARIO-FILOSOFICO IN PIAZZA CAVALLOTTI, PISA. |

Share page: